Il Nostro Ristorante

Aperto per il pranzo dalle ore 12:30 alle ore 14:00 e dalle ore 19:30 alle ore 21:30 per la cena

È CONSIGLIATA LA PRENOTAZIONE

La Nostra Cantina

Dedicata a chi cerca un’esperienza unica, la nostra cantina offre un ambiente ricercato e rilassante e una selezione davvero ampia di vini locali. Potrai degustare alcuni dei migliori vini liguri e piemontesi, con personale esperto a tua disposizione per guidarti attraverso ogni degustazione.

Chiedi Informazioni

L'Ormeasco

Il Pornassio, o Omerlasco di Pornassio DOC, è un vino prodotto in provincia di Imperia nella regione della Liguria.

La denominazione di origine controllata Pornassio od Ormeasco di Pornassio è riservata ai vini che rispondono alle condizioni ed ai requisiti stabiliti nel disciplinare di produzione per le seguenti tipologie: Rosso, Rosso Superiore, Sciacchetrà, Passito e Passito Liquoroso.

È un vino di colore rosso intenso con sfumature violacee da giovane e diventa rubino intenso con riflessi granati invecchiando. Presenta un odore vinoso e fragrante nei primi anni e diventa ampio e persistente con l’affinamento, ai sentori di ciliegia, spezie e frutti di bosco.

Nella versione invecchiata invece prevalgono sentori di castagna, resina e legno. Il gusto dell’Ormeasco è piuttosto secco, fresco, con una certa struttura e una tipica vena di amaro sul fondo.

Le origini dell’Ormeasco di Pornassio DOC sono molto antiche, la presenza della vite nella circonciva Valle del Tanaro e lungo le pendici sud-occidentali dei monti piemontesi si fanno risalire al periodo romano.

Nei secoli altomedievali la pianta conquista sempre più spazi nei territori alpini, iniziando un razionale sfruttamento agricolo anche nei versanti dell’alta Valle Arroscia.

All’inizio del XX secolo la superficie vitata supera i 1.200 ettari, circa 20% del totale provinciale. Il vitigno più coltivato è il Dolcetto, conosciuto come Ormeasca, mantenendo una buona presenza nei filari di varietà minori quali il Corvetto e la Barbarossa.

Intorno a metà del Novecento le moderne proposte vinicole ricevono numerosi apprezzamenti, come ai concorsi enologici di Asti dove vengono presentate le bottiglie di vino Ormeasco invecchiato, di Sciacchetrà e Passito.

Il vino Ormeasco di Pornassio DOC ottenne il riconoscimento della denominazione di origine controllata in data 16 settembre 2003.
Le tipologie di Ormeasco di Pornassio DOC
La denominazione di origine controllata Pornassio od Ormeasco di Pornassio è riservata ai vini che rispondono ai requisiti stabiliti dal disciplinare di produzione per le seguenti tipologie: Rosso, Rosso Superiore, Sciacchetrà, Passito e Passito Liquoroso.

Hanno tutti una percentuale del 95% di vitigni di Ormeasco e Dolcetto e del 15% di vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella regione Liguria.

Menù Degustazione € 38

Antipasto

(Gli assaggi, il classico della nostra cucina)

Primo piatto n° 2 assaggi

Tagliolini verdi al pesto

Gnocchetti di spinaci e patate d’ Ormea alla fonduta di Raschera

Secondo piatto

Civet di capriolo all’ Ormeasco con polenta

Dolce misto

Gelato di castagne\\ e tiramisù

Menù alla Carta

PRIMI PIATTI

Tagliolini al sugo di selvaggina € 12,00

Crepes di verdure gratinate al forno € 12,00

Lasagnette d’ Ormea alle 4 farine con fonduta di Castelmagno € 13,00

(Farine di grano tenero, semola, grano saraceno e crusca )

Fettuccine d’ olive taggiasche con pomodorini secchi, acciughe e crumble di pistacchio € 13,00

Gnocchetti verdi di patate d’ Ormea alla fonduta di Raschera €.14,00

Raviolini di verdure al burro e salvia su crema

di patate €. 14,00

SECONDI PIATTI

Trota alla piastra €. 12,00

Civet di cervo all’ Ormeasco con polenta €. 13,00

Filetto di maialino da latte al porto “agrodolce” €. 15,00

Lumache alla Bourgogne (12 pz.) €. 16,00

Lumache alla Bourgogne (6 pz.) €. 9,00* (1-3-7-8-9)

Tagliata di Fassona piemontese (200 gr) €. 18,00

Stinco di agnello (300 gr) €. 22,00

Cottura a Bassa Temperatura

Filetto di manzo al marsala con crema di “blu di mucca”

(150-170gr) €.26,00

Cottura a Bassa Temperatura

Contorno €. 5,00

Misto formaggi della casa €. 10,00 (7-8)

DOLCI

I NOSTRI CLASSICI

Crème caramel € 6,00 

Budino al cioccolato € 6,00

Tiramisù € 7,00

Charlotte di frutta € 7,00 

Semifreddo al torroncino € 7,00

Misto dolci della casa € 10,00

(creme caramel, tiramisù, budino al cioccolato, charlotte)

LE NOSTRE SPECIALITÀ

Gelato di castagne al rum € 7,00

Fondente al cioccolato caldo € 8,00

Semifreddo al Castelmagno € 8,00